Descrizione
Il Vino
Il Roero Cornarea è un vino di grande invecchiamento, ottenuto attraverso un’attenta selezione in vigna. Viene affinato per 18 mesi in botti grandi per poi continuare l’affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Colore: si presenta di color rosso rubino con riflessi granata.
Profumo: il profumo è ben pronunciato e complesso, con una vena speziata e una nota balsamica di eucalipto. Sentori di prugna, viola, amarena e radice di liquirizia.
Sapore: al gusto è caldo e sapido, di struttura elegante e tannini sottili, piacevole e fruttato, morbido nel complesso. Con elegante fondo di confettura di frutti di bosco a lungo persistente e finale minerale.
Temperatura di servizio: 18 gradi
Il Vigneto
Le uve Nebbiolo da cui nasce il Roero Cornarea sono coltivate dall’Azienda nello storico cru Cornarea a Canale d’Alba, capitale del Roero vinicolo, territorio dove sin dall’antichità si produce e si vinifica il Nebbiolo.
Varietà: Nebbiolo (100%)
Superficie: 2 ettari
Resa per ettaro: 70 quintali
Forma di allevamento: controspalliera, potatura “a Guyot”
Altitudine media: 280 m s.l.m.
Esposizioni: sud-ovest
Terreno: con caratteristica prevalenza di sabbia e argilla ferrosa, ricco di magnesio
Anni di impianto: 1978-1979
La Gastronomia
Duttile negli abbinamenti, si sposa magnificamente con le carni rosse. Ottimo con gli arrosti di anatra, il bollito alla piemontese e i formaggi stagionati.
SCARICA SCHEDA | SCARICA ETICHETTA